Biblioteca Digitale IntraText - Opera Omnia S. Alfonso De Liguori - Schede delle lettere
Lettera
- 0000311 -


Da: Liguori Alfonso Maria de
A: Rettore o ministro CSSR della casa di Ciorani o di Pagani.
(1746)


TestoFai clic qui per leggere il testo della lettera
AutoreLiguori Alfonso Maria de
Coautore---
DestinatarioRettore o ministro CSSR della casa di Ciorani o di Pagani.
Data e luogo
di composizione della lettera
1746.03.02/03, Iliceto
Titolo---
ContenutiEpistula autographa S.Alfonsi, quaeIncipit: "Mando altri docati". Mittit pecuniae summam atque communicat varias considerationes et dispositiones de re oeconomica. Agit de hereditate Casati, quia mentionem facit de "recuperandis territoriis" (cfr. epistulam P. Sportelli ad S.Alfonsum, 22.02.1746: 0503, 162) et pecunia de qua hic ad hanc hereditatem pertinet. Propterea S.Alfonsus addit:"Quella riserva non lo sappi D. Saverio (Rossi); non è contro la carità, ma secondo la carità"."Il libro delle Messe di Moscari non lo ricevo; per carità non si perda".
Nomi e luoghi citatiS. Maria della Consolazione (Iliceto), D. Saverio (Francesco Saverio Rossi), Moscati, D. Cesare (Sportelli).
Pubblicata inSpicilegium Historicum Congregationis Ssmi Redemptoris, Roma 12 (1964) 230-231

Dati catalografici
 
Numero progressivo0000311
Codice IntraTextIV62
Codice Arboleda050111: SAM/11, 367
Archivio e fondoArchivum Generale Historicum Congregationis SS. Redemptoris. Fundus 05.
Data della scheda29.01.1988 et 28.12.1989 et 19.12.1994 recognitum.
Compilatore della schedaP. Hernán Arboleda Valencia, C.SS.R.

Fonte
 
Fonte autografaHaec epistula est intime coniuncta cum epistula P. Saverio Rossi ad S. Alfonsum die 28.02.1746 data (0503: EadSA, 164), in qua P. Saverio conqueritur de dictis Alfonsi: "Quella riserva non lo sappi D. Saverio", verba quae citat ad pedem litterae: "V.P. può mandare senza la riserva che "non si sappia dal Padre D. Saverio" tutto quello denaro che Iddio l'ispirerà alla casa di Pagani". Etiam D. Saverio scribit: "mando il libro delle Messe della marchesa Moscati".
DescrizioneSatis bene conservata,etsi aliquantum maculosa et incipit lacerari in extremitatibus, epistula attramento nigro clare scripta est manu propria Alfonsi:mensura 14 x 19.8 cm.
Descrizione codificataLetter Autograph
Pagine?
Attribuzione: referente e data---
OsservazioniEx supra dictis patet hanc epistulam esse anni 1746; cum D. Saverio Rossi in epistula die 28.02 data citet verba epistulae S.Alfonsi, dicendum est vel epistulam huius esse anteriorem epistulae Patris Rossi, ideoque esset legendum febbraio non autem marzo, ut scripsit Alfonsus, vel in alia epistula eadem verba scripsisse Alfonsum et in hac repetere, quia nondum acceperat epistulam Rossi. Videtur etiam hanc epistulam Alfonsi inscriptam esse Patri Mazzini superiori domus in Ciorani.



Visione ottimale con qualsiasi browser a 800x600
The IntraText® Digital Library - © 1996-2002 EuloTech - Last Updated: 2002.07.18